18.6 C
Rome
venerdì, Aprile 4, 2025

C’è da ricostruire un mondo

Aggiornamento su questo passaggio epocale

Parola di Rifkin

'’La politica dei dazi fallirà con la rivoluzione della stampa’’

Dazi colpiscono non affondano

Succede quel che doveva succedere e niente, pare, possa controvertirlo

Una mensilità in più nelle pensioni

La tredicesima in Costituzione. L’ha decisa la Svizzera grazie al referendum proposto e promosso da sindacati e sinistra. Il principio di un’altra mensilità deve essere ora declinato da governo e Parlamento per stabilirne modalità amministrative per impiantarlo in ogni regime di retribuzione.

Quindi i pensionati elvetici ora aspettano i tempi di determinazioni delle camere rappresentative per vedersi assegnare l’introito in più. Ma subito dopo potrebbe scattare l’interrogativo se questa contribuzione non debba essere riconosciuta anche con i pagamenti pregressi degli anni in cui ogni soggetto era in pensione senza aver ricevuto l’ulteriore contribuzione.

Essendo in Costituzione diventa infatti un diritto inviolabile, universalistico e non condizionabile dal tempo reale in cui è stato approvato. Consiste in una misura senza tempo, un diritto inviolabile di cittadinanza in Svizzera.

Tornando all’attuale, il richiamo al voto referendario c’è stato il 3 ottobre. Ed anche questa è materia bizzarra. Su questioni tributarie o strettamente relative alle finanze del singolo dovrebbe essere sospesa la capacità del singolo di votare. Si arriverebbe al paradosso per cui si chiede a ciascuno: ritieni di avere diritto a uno stipendio in più? Difficilmente ci si può aspettare una risposta diversa dal “sì”.

Ma la granitica cultura elvetica potrebbe rispondere dicendo che la logica di Stato supera immediatamente il vantaggio personale, in Svizzera! Sta di fatto che i cittadini svizzeri hanno compattamente votato questa misura, come avrebbero fatto i cittadini di qualsiasi altro paese.

“Vivere meglio la pensione” è il nome che si è data l’iniziativa popolare federale. Ed è stata votata del 58,24% degli elettori con una maggioranza di sedici cantoni su ventisei.

TI POTREBBE INTERESSARE

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguimi anche su:

0FansLike
0FollowersFollow
0SubscribersSubscribe

Latest Articles