7.2 C
Rome
giovedì, Aprile 17, 2025

Scendono i prezzi dei carburanti

La riduzione delle polemiche alla loro essenza

In guerra a pagamento

Arruolarsi per necessità, ossia per campare, anche se può implicarne la fine

Da duro a negoziatore

Metamorfosi cognitive

Il tramonto del sistema solare

Fa grande suggestione il tramonto. Evoca spunti di riflessione appena accennati e non del tutto svolti sul senso della vita e la sua inevitabile fine riuscendo a dare un tratto romantico e ancora ispirato alla vita. Ma lo stesso accade con l’urgenza di prevedere la fine di quel che in ogni sera di ogni luogo della Terra offre questo spettacolo naturale: il Sole. Quando tramonterà il Sole? Ma non nel senso dell’evento naturale. Proprio nella specifica della sua vita.

La previsione di ricercatori che hanno realizzato una ricerca su Monty Notices of the Royal Astronomical Society dà cinque miliardi di anni. Il tempo per organizzarsi c’è.

La scena prevista prospetta la Terra che sarà inghiottita, come gli altri pianeti del suo sistema ed anche gli asteroidi impazziranno prima di essere assorbiti anche loro dal Sole. La previsione arriva dall’osservazione avvenuta su tre nane bianche. Si tratta del lavoro di diciassette anni di osservazione attenta dove si rilevavano le variazioni di luce che arrivavano. Stesso schema per riferirsi al nostro sistema solare.

Si tratta di tre fenomenologie diverse ma tutte danno preziose indicazioni a quella che sarà la nostra fine. Previo conferma da altre osservazioni che sicuramente ci saranno dello stesso tenore, la Terra dovrebbe essere inghiottita dal Sole in espansione. Di qui la nostra stella diventerà nana bianca. Ma c’è un’altra possibilità. Prima di questo processo la Terra potrebbe perdere sia l’atmosfera che il mare diventando un luogo inaccessibile alla vita.

TI POTREBBE INTERESSARE

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguimi anche su:

0FansLike
0FollowersFollow
0SubscribersSubscribe

Latest Articles