20.6 C
Rome
giovedì, Aprile 3, 2025

Concorrente avvisato …

Grandi attese e scommesse sugli esiti di questa annunciata guerra dei dazi

Pòro Trump …

Il presidente più ascoltato dalla Storia e quindi il meglio compreso

Torna l’ora legale

Lancette un'ora dopo

Quando l’antieroe se ne va

Uscito dal corso della vita in punta di piedi come invece con tutti i piedi e presenza era stato in campo, Niccolai rappresenta quelle leggende al negativo di cui, pare, non avere memoria nessuno ma di cui, alla fine tutti si ricordano. Non possono essere stati cancellati i suoi autogol, che però fanno parte degli incerti del mestiere di difensore – ogni grande interprete della propria area ne ha in passivo senza per questo gli si ricordino malevolmente. Nicolai ha avuto un diverso destino.

Pareva dall’origine essere affidato a una necessaria dimensione di sacrificio. Quel ruolo opaco e oscuro che partecipa fortemente alla gloria del gruppo ma ne fa vivere i completi benefici ai pochi esemplari protagonisti del golo. E quando si chiamano Gigi Riva e Roberto Boninsegna, ma anche Angelo Domenghini, si tratta di un processo inevitabile.

Tanto che di Nicolai si ricorda a fatica anche il nome di battesimo. Ma è invece il tratto caratterizzante per il non campione: Comunardo. Tanto per capire bene come la pensavano i genitori.

Resterà alla Storia perché citato, ma in senso del tutto ironico. Il suo allenatore, Manlio Scopigno, disse di lui: “tutto mi sarei aspettato tranne che vedere Niccolai in mondovisione”. Ai tempi del Cagliari campione d’Italia aveva appena ventiquattro anni, uno dei più giovani in squadra, quasi una mascotte. È rimasto caratterizzato nell’immaginario generale per il mito del servitore silenzioso di una grande causa che in disparte rimane anche nel momento del meritato trionfo. Non lo vedrai mai sul carro dei vincitori. Non vedrai mai chiedere più soldi per l’aumento dell’ingaggio. Non dirà mai trionfalisticamente di aver annullato i suoi avversari. Lo farà standosi zitto. E se non dovesse farcela, è perché doveva succedere e i miracoli solo agli dei riescono. E Niccolai non faceva parte di questa schiera.

Ed è a tanti, tantissimi, infiniti, protagonisti silenziosi di questo spor democratico, popolare e polveroso, che Comunardo Nicolai ne raffigura una rappresentazione sempre vivida. Gli sia lieve la terra.

TI POTREBBE INTERESSARE

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguimi anche su:

0FansLike
0FollowersFollow
0SubscribersSubscribe

Latest Articles