Una pace temporanea “servirebbe a loro per riprendere il fiato, mentre noi vogliamo una pace duratura”. Lo ha detto Yuri Ushakov, consigliere di Putin per la politica estera. E se lui dice così è almeno assai probabile che il presidente Putin confermi questa posizione.
Pare proprio, quindi, che si debba prendere atto del fatto che Mosca dice no a una tregua temporanea ritenendo questo “solo l’approccio di Kiev”. Ma dovrà essere Putin in persona a rispondere alla proposta di cessate il fuoco di Gedda. Altro dettaglio: la Russia non vuole persone di garanzia che arrivano dall’Europa per questa operazioni di distensione. Questo lo ha detto la portavoce del ministero degli Esteri Marija Zakharova: ‘ niente peacekeeper europei in Ucraina ‘. Questa posizione sarebbe interpretata come “il coinvolgimento di questi paesi in un conflitto con la Russia”.
Si lamenta su X Zelensky per le non risposte di Putin e ciò, secondo lui, dimostrerebbe la voglia di prolungare la guerra. Anche questo continuo soffiare sul fuoco – gli si potrebbe rispondere – non aiuta alla distensione.
E se la prendono anche con noi i portavoce di Putin. Specificamente la portavoce degli Esteri russo Zakharova se la prende con il nostro presidente della repubblica dicendo: “le affermazioni del presidente italiano Sergio Mattarella secondo cui la Russia minaccia l’Europa con armi nucleari sono menzogne e falsità”.
Ma ben oltre i batti e risposta da cortile globale pare che la Russia abbia fornito agli Stati Uniti l’elenco di richieste per l’accordo sul conflitto in Ucraina. IN questo modo si riavvirebbero le relazioni tra Russia e Stati Uniti. Non si sa però cosa voglia Putin. Il fatto che ci sia un oggetto del contendere attendibile sarebbe la migliore notizia.
I conoscitori del pensiero russo sui rapporti tra loro e il mondo sanno però che secondo la Russia la Crimea e le regioni ucraine di Kherson, Zaporizhzhia, Donetsk e Lugansk sono proprietà della Federazione Russa. Lo dice anche la Costituzione russa. E che si può mettere in discussione come la Russia è costituita?