21.6 C
Rome
venerdì, Aprile 4, 2025

C’è da ricostruire un mondo

Aggiornamento su questo passaggio epocale

Parola di Rifkin

'’La politica dei dazi fallirà con la rivoluzione della stampa’’

Concorrente avvisato …

Grandi attese e scommesse sugli esiti di questa annunciata guerra dei dazi

Dazi colpiscono non affondano

Borse europee in rosso. Giù il greggio e il dollaro va sotto. Cresce chiaramente l’apprezzamento monetario dell’oro, gli indici in genere calano. Siamo nel clima in cui nessuno vuole rischiare. Cresce un’altra vecchia conoscenza: lo spread! Arriva a 113 punti.

IN questa baraonda Giorgia Meloni cancella tutti gli impegni previsti. (E perché? Non lo sapeva che Trump avrebbe firmato i nuovi dazi?).

Ursula von der Leyen propone di trattare. (Fantastico! Non ci aveva pensato nessuno). Però parla dell’Unione Europea come pronta a rispondere e progetta contromisure. Con finale all’esortazione data all’Unione di mantenere unità.

Il comparto auto è quello più osservato dagli andamenti borsistici. (Sulle auto sono stati affibbiati dazi del venticinque per cento). Ed è prevedibile che la questione dei dazi orienti il listino dei titoli. E i cali si confermano in tutti i reparti, dal petrolifero agli industriali. Reggono le utility (rialzi per Terna +2,15% , A2a +2,78% ed Hera +1,28% ). In rialzo Campari +2,19% .

È chiaro come il gioco dell’azione reazione a colpi di dazi determini la recessione. Ne conseguirebbe anche il calo della domanda di greggio ma anche la corsa degli investitori verso i beni rifugio. Sembra di leggere un manuale di Economia e di Storia ma è la descrizione dei nostri tempi, dei nostri giorni.

E come leggendo certe pagine ciascuno si è chiesto il perché non siano state introdotto metodiche diverse tali da disinnescare l’escalation, oggi governanti e governati si trovano davanti a un processo entrambi nelle vesti di contemplatori. Pare nessuno ci possa fare nulla.

Lo stesso decisore, Donald Trump, pare sopraffatto dalle sue stesse decisioni da non poterle controvertere. Come se la Dinamica avesse una forza ben maggiore e superiore di chi in effetti imprime la spinta.

Un esempio di come la forma logica di un andamento superi le motivazioni che lo hanno determinato. Ancor più che ai loro impulsi le persone seguono le loro regole.

Previous article
Next article

TI POTREBBE INTERESSARE

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguimi anche su:

0FansLike
0FollowersFollow
0SubscribersSubscribe

Latest Articles