20.8 C
Rome
martedì, Aprile 15, 2025

Pechino coi controdazi

In politica macro-commerciale la reazione supera uguale ed opposta sempre l'azione

Risposte immunitarie dal pianeta delle scimmie

Nuovamente gli scimpanzè ci aiutano a capire l'umano

L’incostituzionalità del terzo mandato

Un dibattito che non doveva esser nemmeno posto ma che segna la crisi della democrazia

Da duro a negoziatore

Oggi The Donald si è svegliato tollerante e trattante. Quanti volti ha ancora in serbo The Donald? Diventerà una maschera o anche un emblema di trasformismo, una figura bizzarra, picaresca. Ma l’esito dei suoi comportamenti, anche se fosse un qualcosa di casuale, sarà determinante per il giudizio su di lui.

Da smargiasso contro il nemico commerciale principale dell’America si fa amichevole col suo capo: Xi Ji Ping. “Sono sempre andato d’accordo con Xi”. Spiega come se si trattasse di una chiacchierata da amici la posizione sulla specifica posizione presa sui dazi rialzati alla Cina. E poi si dice fiducioso. “Penso che verrà fuori qualcosa di positivo con la Cina”.

Excusatio non petita: “non è stato l’andamento del mercato dei Treasury a spingerlo a una pausa sui dazi”.

E per dimostrarsi veramente disponibile toglie gli smartphone, i computer e altri dispositivi elettronici dai dazi reciproci. Bloomberg e gazzetta ufficiale statunitense spiegano che le esclusioni concernono anche le hard drive, i processori per i computer e i chip per la memoria, ovvero prodotti elettronici. SI tratta di materia merceologica molto ambita e non prodotta dagli Stati Uniti. Macchinari per i semiconduttori, pure, esclusi dal balzello nazionale.

In più – audite audite! – c’è lo sconto. Si dà spazio alla pratica delle esenzioni previo trattativa. Si pone il dieci per cento come tetto. E sarebbe questa la soglia sulla quale lavorare in trattativa.

Ammette di essersi sottoposto a un test cognitivo. Farebbe parte di una visita integrale per saggiare le proprie condizioni fisiche generali che fa ogni anno. Non ha notizie su come sia andato il test. Dice solo che il suo vuole essere un comportamento diverso da quello di Biden. Ma diversamente da Biden che faceva gaffes a raffica, mostra di non avere memoria dell’immediato trascorso.

Solo che il popolo americano lo eletto da qualche mese. Cambierà il film a cui sarà riferito. Prima era il Dottor Stranamore di Stanley Kubrick. Ora sarà più assimilato a Risvegli.

Previous article

TI POTREBBE INTERESSARE

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguimi anche su:

0FansLike
0FollowersFollow
0SubscribersSubscribe

Latest Articles