21.6 C
Rome
venerdì, Aprile 4, 2025

C’è da ricostruire un mondo

Aggiornamento su questo passaggio epocale

Parola di Rifkin

'’La politica dei dazi fallirà con la rivoluzione della stampa’’

Dazi colpiscono non affondano

Succede quel che doveva succedere e niente, pare, possa controvertirlo

Ha parlato

Il divo Musk esterna sul suo strumento – X ex twitter – e tutto il mondo trascrive, divulga, commenta, osserva con attenzione. Il suo dire appare nell’evidenza immanente alle cose assai più di un eletto perché mentre su questo ultimo c’è l’illusione della possibile detronizzazione, il potere di questo di Musk appare dentro le cose, sopra le cose, oltre le cose.

Somiglia alla figura di speculazione metafisica del Medioevo che si evita di citare con nome per non cadere nel cattivo gusto.

Musk, si diceva, si pronuncia su X. Parla a tutto campo. Dice che bisognerebbe uscire dalla Nato. “Non ha senso che l’America paghi per la difesa dell’Europa”. Entra nel merito della sua Starlink definendola una “spina dorsale” della difesa ucraina. Se fosse disattivata la loro difesa crollerebbe. Musk lo scrive, ma forse più esattamente vuole ricordarlo a tutti. Dice però che non ha però alcuna intenzione di farlo.

Se non ha intenzione di farlo lo scrive per ricordare la sua posizione di dominio che, non essendo finalizzata al bene della Terra o alla difesa atlantica, ha l’indirizzo di sostenere il suo profitto. In definitiva non distante dal motivo per cui gli americani dal dopoguerra hanno sostenuto la difesa atlantica e se ne sono fatti direttamente garanti anche in Europa. Superando così le loro atlantiche acque territoriali.

Tutto questo non può non avere un perché. Chiedersi perché farlo oggi deve corrispondere alla domanda più esatta: perché continuare a farlo. E il problema oggi consiste, come si è detto una miriade di volte, nell’essere stata archiviata la logica dei due blocchi o dei blocchi.

Affiorano al mondo altre potenze a cui dare attento interesse e non ha senso guardarsi bene dalle insidie che possono arrivare dalla Russia. Oramai questo è un paese col quale dialogare perché il lessico è affine, quindi si ha la capacità di trovare con maggiore facilità l’accordo.

Il divo Musk non dovrebbe prescindere da questa impostazione, pena diventare il suo verbo roba per il commento dei poveracci.

TI POTREBBE INTERESSARE

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguimi anche su:

0FansLike
0FollowersFollow
0SubscribersSubscribe

Latest Articles