27.8 C
Rome
venerdì, Aprile 4, 2025

C’è da ricostruire un mondo

Aggiornamento su questo passaggio epocale

Parola di Rifkin

'’La politica dei dazi fallirà con la rivoluzione della stampa’’

Dazi colpiscono non affondano

Succede quel che doveva succedere e niente, pare, possa controvertirlo

Su Ventotene è bagarre alla Camera

“Non so se questa è la vostra Europa ma certamente non è la mia”. Non lo avesse mai detto! Ed il fatto che a dirlo sia stata la ducetta ha fatto sconquassare il dibattito sarebbe dovuto svolgersi con le indicazioni sugli orizzonti nuovi da prefissare per la nuova missione del Parlamento europeo.

E invece Giorgia Meloni cita alcuni passaggi ben noti tratti dal Manifesto di Ventotene dove si parla in termini di una comunità di uguali emendata dallo spirito di appropriazione e dal mito del successo individuale. Qualsiasi passaggio di un testo, però, se letto al fine della strumentalizzazione o ripensato strumentalmente per ridurne la portata di grande visione di prospettiva, diventa un’evocazione allucinatoria. Legge alcuni passaggi del testo scritto da Altiero Spinelli e Ernesto Rossi e nella dialettica della crisi di oggi o del gioco alle strumentalizzazioni in cui è sottoposto lo scacchiere internazionale, quasi commuovono. Meloni però li cita per discostarsene. La scuola mancata in giovane età non si recupera da grandi. Potrebbe essere questa la morale di questa giornata.

E invece come se l’oggetto a contendere fosse una cosa reale i parlamentari dell’opposizione di arrabbiano o fingono di arrabbiarsi a favore di telecamere. Il presidente Lorenzo Fontana sospende la seduta. E amen.

Ma alla ripresa dei lavori ancora nuove proteste dell’opposizione. L’Aula si surriscalda con tanto di parlamentari in piedi. Non si vedeva da tanto tempo uno spettacolino così. Nuova interruzione e convocazione dei capigruppo.

L’unica ragione per citare il Manifesto di Ventotene in una riunione di lavoro in cui i deputati dovevano dare indicazione, ma anche illuminazioni, sul vertice europeo di domani è quella di far saltare questa discussione per avere i margini di presentarsi e dire quel che le pare.

Ed è riuscita nel proposito. I giovani deputati che non hanno conosciuto mai una scuola di partito non sanno cosa significhi il concetto di non rispondere alle provocazioni e di tenere dritta la barra per arrivare all’oggetto del contendere.

E adesso il dibattito su Ventotene e sulla sua attualità durerà per giorni. Serve forse per dimenticare che nel mondo le armi che già esistono sono sul punto di trovare la dislocazione giusta per essere utilizzate. E prima che questo succeda dovremmo capire cosa fare noi nel nostro piccolo fanalino di un’Europa smarrita che di tanto in tano mostra i muscoli. Ma poi invece litiga.

TI POTREBBE INTERESSARE

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguimi anche su:

0FansLike
0FollowersFollow
0SubscribersSubscribe

Latest Articles