29.2 C
Rome
venerdì, Aprile 18, 2025

Scendono i prezzi dei carburanti

La riduzione delle polemiche alla loro essenza

In guerra a pagamento

Arruolarsi per necessità, ossia per campare, anche se può implicarne la fine

Da duro a negoziatore

Metamorfosi cognitive

“Levateje er vino!”

Non ci si poteva aspettare una non-risposta come quelle che è stata data finora in cui si faceva il muso duro ma si stendeva una mano. Qual è il volto dell’Europa, resta ancora da capire. Sulle pratiche governative di gestione di una risposta si fonda la possibilità di esistenza reale di un soggetto mondiale quale l’Unione Europea.

E la risposta non poteva che arrivare nel senso di un automatismo che invece è del tutto da evitare. Dovrebbe introdurre, nel mondo, un lessico diverso l’Europa tale da porsi come l’interlocutore antropologicamente evoluto della sua profonda e inconfessata percezione di sé.

In sostanza, nella qualità della risposta dovrebbe dimostrare il suo metodo diverso di porsi che ha superato la dimensione di guerre di bande rivali sulla Terra.

E invece sfila la lista dei controdazi. Ma come dargli torto? Ma la voglia di stupire non può venire meno ai continentali nostrani. Oppure il “paraculismo”. Il mostrarsi piccati per maniera e disporsi, in definitiva, ciascuno ad una propria trattativa. Ma dicendo come premessa: ‘noi non vi abbiamo fatto male! Non vi abbiamo nuociuto! Noi siamo con voi anche quando emettiamo i controdazi’.

Succede infatti che nella prima lista di controdazi dell’Unione brilli l’assenza di prodotti come whisky, vino e latticini. Nella bozza di documento – di cui parla l’Ansa – trasmessa a ogni paese dell’Unione sulle contromisure da apporre agli Stati Uniti, non ci siano i codici doganali relativi a whisky, superalcolici o vino, né quelli legati ai latticini come latte, burro, yogurt o formaggi. Ma è anche vero che il testo non viene ufficialmente confermato dalla Commissione.

Evidentemente non si può esagerare con un Trump che ha messo il broncio con l’Europa. Dice che l’Unione sia stata creata per danneggiare gli Stati Uniti. E forse uscire dal nodo scorsoio giustificato dalla guerra fredda e durato per quarantacinque anni era un’attestazione di esistenza per paesi che hanno una lunga presenza e tradizione nella Storia. E questa soluzione di indipendenza sia stata presa male dallo storicismo trumpiano. Confida allora sulla necessità che l’Europa ha dell’America. E questa è dettata dall’energia. “La Ue dovrà comprare energia da noi, il commercio con la Ue deve essere equo e reciproco”.

TI POTREBBE INTERESSARE

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguimi anche su:

0FansLike
0FollowersFollow
0SubscribersSubscribe

Latest Articles