13.2 C
Rome
mercoledì, Aprile 2, 2025

Pòro Trump …

Il presidente più ascoltato dalla Storia e quindi il meglio compreso

Torna l’ora legale

Lancette un'ora dopo

Myanmar, terremoto devastante!

Nell'informare del cataclisma la grande indeterminazione dei mezzi di comunicazione televisivi nell'indicare il luogo in cui è avvenuto

Film

IL “Macron disconnesso “

In un senso della realtà che sfugge ci si accusa l'un l'altro di scollamento dallo stato di cose

La retorica dell’esercito europeo

La forza non si determina con la sua acquisizione bensì con la valorizzazione di quella che si ha

La parola a Macron

Lo scontro sui dazi raggiunge il climax ma al momento solo delle parole

Quando il sovrano occupa la satira

IL potere che cambia connotazioni e appare ridere di sé

Ossessione da dimissione

Poste come possibilità nell'antitesi dell'esaltazione dell'ego

Oriana Fallaci vista in una serie tivvù

Meglio rileggerla che fidarsi di testimonianze da fiction

“Raccontare la verità”

Torna il film, però a teatro e in effetti torna la centralità delle libertà e del perseguire la verità

Deportazione, già l’idea crea problemi

Palestinesi come indiani d'America

Dimissioni non significa due missioni

Emblematica, per la lettura dei nostri tempi, la vicenda della ministra e imprenditrice Daniela Santanchè

L’errore di andare allo stadio

Il credibile arresto in poco credibile svolgersi di fattori fintamente casuali, come la scoperta della notizia

De Luca e Zaia, du’ facce de’ la stessa medaja

Il simmetrico contenzioso dei due governatori per essere eletti presidenti a vita